
I modulo – 17/18 maggio 2016
alta specializzazione nmt linfotaping stage 1
sala aism sezione provinciale
via alizeri, 3 c
genova
corpo docente: david blow – barbara ramella – maurizio mazzarini

– Medici Fisiatri, Neurologi, Ortopedici
– Fisioterapisti
– Infermieri
– Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età evolutiva
– Terapisti Occupazionali
Conoscere la teoria ed i concetti alla base della tecnica del Taping NeuroMuscolare e sviluppare in modo corretto le tecniche manuali previste durante il corso, in particolare le tecniche di applicazione del Taping NeuroMuscolare nell’ambito della fisioterapia per la risoluzione delle problematiche a supporto terapeutico della riabilitazione linfatico. Protocolli di trattamento con NMT associati a tecniche di mobilizzazione attivanti le singole applicazioni. Il corso è stato studiato e progettato per ampliare l’apprendimento teorico e soprattutto pratico e manuale della metodologia del Taping NeuroMuscolare. I corsi Taping NeuroMuscolare sono conosciuti per il loro alto livello di apprendimento e soddisfazione dalla parte dei corsisti.
Il Partecipante riceverà un diploma che lo abilita al trattamento e alla gestione del processo di riabilitazione con il metodo Taping NeuroMuscolare Linfatico – LinfoTaping. Ogni partecipante riceverà il proprio numero di certificazione riconosciuto a livello internazionale. Solo al completamento di tutti moduli e superando l’esame finale il partecipante riceverà la qualifica di NMT Alta specializzato LinfoTaping. La frequenza al corso è obbligatoria al 100%.
Il corso attribuisce N. 22,8 Crediti E.C.M. – Educazione Continua in Medicina.
Quota di iscrizione: Euro 350,00 + I.V.A.
Il corso è accreditato per n. 26 Medici Fisiatri, Neurologi, Ortopedici, Fisioterapisti, Infermieri, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età evolutiva, Terapisti Occupazionali.
Materiale corso: Kit di studio, dispensa, tape, forbici, dermo-matita (valore di euro 50,00 per modulo).
Nota: Il corso base di Taping NeuroMuscolare percorso professionale Linfatico è frequentabile senza obbligo di propedeuticita’ di ulteriori corsi.
Tutti i corsi sono certificati ISO 9001 per garantire la massima qualità di formazione. La Certificazione Internazionale NMT sarà consegnata al superamento dell’esame finale del corso. Il corso é articolato in 3 moduli di 2 giorni per una qualifica di 6 giorni di aggiornamento e di Alta Specializzazione NMT LinfoTaping.
Lo scopo del progetto formativo di Taping NeuroMuscolare (NMT) è quello di far acquisire agli specialisti dell’ambito riabilitativo le competenze di base dell’utilizzo del Taping NeuroMuscolare con una formazione on site ed interattiva. I corsi proposti da Taping NeuroMuscolare Institute permettono al partecipante di acquisire le abilità manuali e di apprendere le tecniche proprie del Taping NeuroMuscolare per il trattamento dell’edema nella fase acuta, post-acuta e funzionale in ambito ortopedico e neurologico. Le applicazioni vengono effettuate secondo una metodologia mirata a: rimuovere la congestione dei fluidi corporei, migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l’infiammazione, prevenire episodi di linfangite, ridurre le aderenze e le retrazioni cicatriziali, favorire il ripristino delle vie linfatiche durante le fasi di riabilitazione motoria, neurologica e chirurgica.
• Taping NeuroMuscolare:
– concetti generali, teoria, didattica e tecniche di applicazione: tecnica decompressiva
• Applicazioni didattiche e pratiche nell’arto superiore:
– costruzione anteriore e posteriore braccio e avambraccio
– trattamento dell’edema e del versamento locale causato da trauma
– trattamento delle lesioni ossee ed articolari traumatiche nell’arto superiore
• Esempi di applicazioni su patologie dimostrazione ed esecuzione pratica:
– drenaggio del tronco SINTESI
– protocolli certificati di trattamento 1° stage LinfoTaping:
• LTC-AS#1 Drenaggio arto superiore
• avambraccio anteriore
• LTC-AS#2 Drenaggio arto superiore
• avambraccio posteriore
• LTC-AS#3 Drenaggio arto superiore braccio
• anteriore
• LTC-AS#4 Drenaggio arto superiore braccio
• posteriore
• LTC-AC#1 Drenaggio stazione ascellare
• LTC-SH#1 Drenaggio spalla anteriore
• LTC-SH#2 Drenaggio spalla posteriore
• LTC-MA#1 Drenaggio mano posteriore
• Applicazioni didattiche e pratiche nell’arto inferiore:
– costruzione anteriore e posteriore gamba,
– stazioni inguinali e addominali
– piede e caviglia
– trattamento dell’edema e del versamento locale causato da trauma
• Esempi di applicazioni su patologie, dimostrazione ed esecuzione pratica
• Trattamento delle lesioni ossee ed articolari traumatiche nell’arto inferiore
• Drenaggio del viso e del collo (negli esiti post traumatici e post operatori, edema corde vocali, ematoma, versamento e edema)
• Discussione e prova pratica
• Test di valutazione ECM SINTESI
– protocolli certificati di trattamento 1° stage LinfoTaping:
• LTC-AI#1 Drenaggio arto inferiore quadricipite interno
• LTC-AI#2 Drenaggio arto inferiore quadricipite laterale
• LTC-AI#3 Drenaggio arto inferiore posteriore
• LTC-AI#4 Drenaggio arto inferiore tibiale posteriore
• LTC-AI#5 Drenaggio arto inferiore tibiale anteriore
• LTC-IN#1 Drenaggio stazione inguinale
• LTC-KN#1 Drenaggio ginocchio anteriore